Il brutto di questa discussione è che non si troverà mai un punto di accordo...quidni butto i miei punti di vista nel calderone:
Abbiamo riscontrato grossi problemi nella gestioen del forum di magia perchè a detta di alcuni dovrebbe sottostare a regoamenti differenti da quelli vigenti nelle altre sezioni.
Indipendentemente dal fatto che sia vero o non vero, la soluzione che è stata proposta da BAD sposa alcuni punti di vista ma non altri.
Quell oche mi brucia è che GLI ALTRI non hanno proposto nienet di concreto per ovviare a questa cosa, l'unica soluzione alternativa è quella di ELIMINARE la sezioen magia dal sito.
Per quanto riguard ala pappa pronta vorrei raccontarvi in breve la mia esperienza giocoleristica.
Ho cominciato 10 anni fa col diablo, ho visto una persona che lo usava in un parco, l'ho comprato in olanda e per 3 mesi sono rimasto a sbacchettare e basta.
Ho visto degli spettacol idi strada un giorno, ho fatto due chiacchiere con gli artisti e misono informato sull'argomento..in internet pochissimo,in giro meno ancora.
ho sudato per due anni pe rimparare dei trick che mi inventavo. Ad un certo punto ho trovato una bancarella che vendeva libri con i trick per il diablo..compro il libro...sapevo fare tutto quello che c'era scritto...intanto passano gli anni...internet prende piede...e nascono i primi siti..
morale della favola...6 anni per avere un livello decente di giocoleria.
Oggi, un pischello compra un diablo, entra, in un mese sa fare quell oche so fare io.
CAZZO, SONO CONTENTO!!!! NON VADO A PENSARE CHE MI RUBA LA PIAZZA!! LA GIOCOLERIA SI EVOLVE!!
Se voglio essere qualcosa in piu' di lui, mi creo qualcosa di mio, un mio stile che vada oltre il trick.
MA vabbhè...tutto è opinabile.
Parliamo di cose oggettive.
Si parla di copiright ecc..
Si parl adi citare fonti...
Allora...
Chi detiene l'elenco dei copyright sulla magia?
Quando sono stati depositati è stata fatta l'estensione internazionale?
Citare le fonti non provoca guadagno agli autori/editori deli libri citati? Loro hanno i copiright? Hanno pagato i diritti?
Io queste cose non le so.
Se effettivamente venissero violati dei copiright a livello legale è giusto che quel sito venga denunciato e chiuda. Noi non incapperemmo comunque in conseguenze perchè non facciamo altro che lincare materiale presente in rete.
Io sono convinto tanto quanto voi che la magia consista prima di tutto nel non far conoscere il trucco allo spettatore.
Di contro pero' questo fa si che non ci sia un criterio OGGETTIVO per stabilire a chi COME e quando poter insegnare dei trick a qualcun'altro.
potete anche parlarci per deglianni, ma se la sua intenzione eè mettervela in quel posto, in quel posto vi arriverà .
Se per assurdo apriste un forum apposito di magia avreste sempre e comuqneu gli stessi problemi perchè non esiste un filtro di login che permette di loggarsi solo a chi ha VERAMENTE INTENZIONE DI ONORARE LA DISCIPLINA TRATTATA.
Il problema non è la vostra o la nostra visione della magia.
Il problema è che qui siamo su G.org e vigono le regole di G.org.
Ovvio, possono non piacere ma come tutti i forum,è possibile andarsene in qualsiasi momento.
Io sono QUI a disposizione, se avete proposte alternative CONCRETE, fatemele avere, magari non verranno messe in pratica, ma quantomeno potrebbero distogliermi dall'idea che quella dei maghi è una loggia massonica che non vuole evolversi in nessun modo.
Fuori da qui potete crearvi un forum con le regole che volete, qui vorremmo capire come conciliare la NOSTRA visione della magia con le regole di g.org. Se siete disposti a darci consigli ben venga, se non capite i nostri punti di vista, evitate di criticarci.
Perchè di questo si tratta.
Vi vedo criticare il nostro punto di vista e basta.
Io i vostro l'ho capito, non lo condivido ma l'ho capito.
Si è parlato di maghiche ci pagano le bollette...
Come credete che si sentano i giocolieri che ci pagano le bollette a vedere il primo pirla che fa girare tre palline (o i poi infuocati per citare un post recente) che racimola piu' soldi di lui?
E quindi che facciamo? non insegnamo piu' la giocoleria a nessuno perchè senno' se si mette in piazza mand ain malora il lavoro degli altri?
(ribadisco che sono consapevole che la magia è diversa, ma proprio per questo la soluzione ideale alternativa che vedo è solo quella di eliminare la sezione magia. A MENO CHE QUALCUNO DI VOI NON FACCIA UNA PROPOSTA COMPATIBILE CON I SITO)
QUindi non attaccatevi alle parole che magari ho buttato giu' di getto.
La questione riassunta è che ci sono due visioni diverse della magia.
Ipotizzando di fare tutto nella legalità , perchè voi non potete provare il contrario mi sembra di capire, quale soluzione,secondo voi, potrebbe evitare che la sezione magia si riduca ad un semplice depisito di opinioni su come uno esegue una magia?Perchè se io OGGI decidessi di voler imparare un gioco di carte, in questo sito, non potrei, dovrei scrivere, aspettare che qualcuno con qualche giro mi contatti in privato e poi li partirebbe un eventuale formazione ma ESTERNA al sito.
Anche i giocolieri di strada vivono a stretto conatto con i guastafeste l'artista deve essere in grado di gestire anche quelli.
E se c'e' qualche guastafeste professionista che pur di farlo si guard ainternet alla ricerca dei trucchi...beh, tanto di cappello perchè si è impegnato per farlo, ha fatto una ricerca. Nella quale pero' non c'e' spiegato come un mago si libera dei pirla come lui perchè il mago si tiene i suoi segreti....
VAbbhè..riassuemndo di nuovo...
io aspetto ALTERNATIVE a questa decisione se volete darle o prove tangibili di violazioni di copiright che ci facciano desistere dall'appoggiarci a quel sito.
Io capisco ma non condivido la vostra visione della magia se siete i grado di placare la vostar ira contro la nostra visione, provate a convincermi che una strada alternativa a questa c'e'....