Circo in Pillole. Prove d'Artista alla FLIC Scuola di Circo
- Dettagli
- Pubblicato da FLIC
- Categoria: Spettacoli, Tournè e Kermesse
- Visite: 1561

Prima prova d'artista della stagione con la rassegna-tirocinio che permette agli allievi della FLIC di sviluppare ed allenare la relazione con il pubblico e con il palcoscenico.
Uno studio collettivo sull'atto scenico circense realizzato sulla base degli ultimi percorsi formativi e con la regia di Roberto Magro.
Dom
Old Jazz Orchestra
- Dettagli
- Pubblicato da Furio Camillo
- Categoria: Spettacoli, Tournè e Kermesse
- Visite: 1424

Emiliano Sanchez Alessi
- Dettagli
- Pubblicato da Furio Camillo
- Categoria: Spettacoli, Tournè e Kermesse
- Visite: 1617

Giocoliere da 15 anni. Nato in Argentina, risiede attualmente a Barcellona dove ha creato i suoi ultimi spettacoli: "IGLOO", "ICEBERG" e "EL DORADO". Fondatore della Cia. ES, compagnia residente nella "Central del Circ de Barcelona". Ha iniziato i
Corsi per Artisti e Organizzatori di teatro di strada
- Dettagli
- Pubblicato da fnas
- Categoria: Corsi, Stage e Workshop
- Visite: 2145

CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER ORGANIZZATORI ED ARTISTI DI TEATRO DI STRADA
proposti dalla FNAS – Federazione Nazionale Arte di strada
nei mesi di NOVEMBRE e DICEMBRE 2013
a Certaldo (FI), Sasso Marconi (BO), Padova e Verona - www.fnas.org
La 'FNAS - Federazione Nazionale Arte di strada', associazione a carattere nazionale aderente all'AGIS (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo) che riunisce centinaia di artisti, decine di compagnie, promotori e organizzatori nel settore del teatro di strada, propone numerosi e qualificati workshop condotti da esperti del settore, da grandi artisti e frequentabili sia dai soci che dai non soci.
Il programma formativo della FNAS, proposto anche grazie al prezioso contributo del Ministero dei Beni Culturali, propone nei mesi di novembre e dicembre 2013 un corso per organizzatori e quattro corsi per artisti tra Certaldo (FI), Sasso Marconi (BO), Padova e Verona con docenti del calibro di Marco Magro, Paolo Celli, Lucio Argano, Paolo Nani, Enrico Bonavera, Elena Manni e Gigio Brunello. I partecipanti a ciascun corso residenziale potranno usufruire di prezzi in convenzione per vitto e alloggio, con un costo massimo di 25 euro a persona per notte per i pernotti e di 10 euro a persona per pasto.
Per maggiori informazioni sui corsi e sui relativi costi si invita a consultare il sito www.fnas.org
Scuola di Sigma-Art
- Dettagli
- Pubblicato da Sigma Art
- Categoria: Corsi, Stage e Workshop
- Visite: 1222

Scopi e percorsi
Nella Sigma Art, il percorso degli studi pratico-teorici ha lo scopo di favorire il vissuto diretto di tutte le facoltà Io-somato-autopoietiche disponibili all'essere umano, di forgiarle, svilupparle e di metterle a disposizione dell'acquisizione di tempi, spazi e conoscenze, vissuti diretti attraverso i quali il Maieuta possa dare un fondamento autopoietico alla propria azione pedagogica, psicagogica. Il futuro artista autopoietico sarà tra l'altro chiamato a sviluppare:
- la capacità di studiare e osservare, attraverso i vissuti pratico-teorici di base della Sigmasofia, la costituzione e lo sviluppo dell'essere umano e della società autopoietici da far ricadere nell'azione di Sigma Art quotidiana;
- l'acquisizione di facoltà autopoietiche in diverse attività scientifiche e artistiche che sono particolarmente adatte a favorire i processi di trasformazione Io-somato-autopoietica e lo sviluppo di stati di coscienza autopoietici (inerenti, la creazione, la creatività, la fantasia ;
Le proprie facoltà autopoietiche da integrare nel progetto artistico autopoietico.
La Sigma Art è una delle azioni realizzabili dall'autocoscienza acquisita che richiede l'utilizzo di potenzialità Io-somato-autopoietiche quali la facoltà di intuire e simultaneamente di apprendere con intelligenza scaturente dall'autopoiesi continua operante alla radice autopoietica dell'Io acquisito.
Questa base è integrata dall'applicazione delle regole dettate dall'esperienza penetrata e dallo studio.